Hai visto un alieno?
Un giorno
Novizio
Descrizione del corso
Il sistema europeo di Informazione sulle Specie Aliene (European Alien Species Information Network, EASIN) ha l’obiettivo di unire persone, scienziati e responsabili delle politiche, allo scopo di monitorare e controllare le specie aliene invasive (IAS - Invasive Alien Species) che provocano danni alle specie autoctone, agli ecosistemi e alla salute umana. Le specie aliene invasive (dette anche alloctone o esotiche) sono organismi biologici non indigeni (piante, animali e altri) che sono stati introdotti al di fuori dei loro habitat naturali in seguito ad attività antropiche, compreso nell’ambiente urbano. Una segnalazione tempestiva contribuisce a prevenire un’ulteriore diffusione e gli impatti negativi; per questo motivo è davvero fondamentale il contributo delle persone.
Pubblico di destinazione
Questo corso mira alla sensibilizzazione e all’aumento delle conoscenze in questo ambito, coinvolgendo il pubblico nel monitoraggio delle IAS in Europa, promuovendo il coinvolgimento dei cittadini della gestione delle IAS e sostenendo l’implementazione del Regolamento UE n. 1143/2014, il quale stabilisce la priorità di controllare le specie aliene a livello europeo con l’introduzione e applicazione di una serie di misure.
Il corso online è anche pensato per gli insegnanti che cercano conoscenze specifiche sulla biodiversità e che vogliono dare ai propri studenti l’opportunità di sperimentare attività di Citizen Science.
Il corso è gratuito, aperto e accessibile a tutti gli stakeholder e alle persone interessate a questo argomento.
Obiettivi formativi
- Sensibilizzare il pubblico sulla salvaguardia della biodiversità attraverso il monitoraggio delle specie aliene e aliene invasive presenti in Europa.
- Condividere le conoscenze sul rapporto tra la conservazione della natura, le IAS e il benessere umano.
- Dare informazioni sulle funzionalità della piattaforma EASIN come punto d’incontro delle informazioni sulle IAS in Europa.
- Promuovere l’impegno a lungo termine del pubblico nel monitoraggio e nella gestione delle IAS tramite strumenti e progetti dedicati, a supporto dell’implementazione del Regolamento UE n. 1143/2014 sulle specie aliene invasive.
- Creare una comunità di trainer sull’app “Specie Aliene Invasive nell’UE” e un’ampia comunità europea di interesse sulle IAS.
Questo contenuto è offerto dalla Commissione Europea. La Commissione Europea è il braccio esecutivo politicamente indipendente dell'Unione Europea. È l'unico responsabile dell'elaborazione delle proposte di nuova legislazione europea e attua le decisioni del Parlamento europeo e del Consiglio dell'U

Programma
- Informazioni generali
- 1. Biodiversità
- 2. Specie aliene e aliene invasive
- 3. Specie aliene invasive a livello nazionale ed europeo
- 4. Raccolta dati: Citizen Science e la piattaforma EASIN
- 5. L’app del JRC “Specie Aliene Invasive nell’UE”